IDEHA
Innovazioni per l’elaborazione dei dati nel settore del Patrimonio Culturale
Un sistema intelligente completamente open source in grado di connettere informazioni validate dalla ricerca scientifica per una migliore conoscenza dei Beni Culturali tangibili e intangibili distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Che IDEHA!
IDEHA intende adottare modelli di fruizione dei beni culturali che favoriscano la conoscenza, la migliore comprensione dei contenuti e del valore intrinseco del bene e rendere visibile ciò che non si vede.
Le sfide tecnologiche
Immersività dei contenuti
Valorizzazione della memoria tramite ricostruzioni virtuali, modelli HBIM, foto e video a 360°
Integrazione di dati IoT
Integrazione di dati in real time da sensori ambientali e strutturati in rete di contenuti interattivi per la circolazione della conoscenza
Intelligenza Artificiale
Sviluppo di sistemi di supporto decisionali per il management e la conservazione programmata del Patrimonio Culturale
Componenti centrali & Fasi di realizzazione
Un catalogo delle risorse in grado di censire, indicizzare e rendere ricercabili diverse entità: contenuti (dataset di ricerca, modelli 3D, file di modello di informazioni), strumenti e servizi (HBIM, Digital libraries, visualizzatori, GIS, etc.).
Fase di realizzazione OR1 60%Una piattaforma in grado di aggregare diversi tipi di contenuti: real-time, provenienti da sensoristica, IoT, social network ed altri contenuti crowd-based.
Fase di realizzazione OR 3 80%Informazioni provenienti da sistemi HBIM.
Fase di realizzazione OR 2 55%Dati di ricerca, provenienti da strumentazione tradizionale per la diagnostica e la conservazione.
Fase di realizzazione OR 2 60%Dati di contesto, provenienti da diversi settori di ricerca in ambito umanistico, di carattere archivistico, bibliotecario, storico, filologico, linguistico, etc.
Fase di realizzazione OR1 80%Un complesso di servizi front-end per la navigazione e la fruizione, multilivello e multicanale delle risorse raccolte, anche attraverso dispositivi mobili.
Fase di realizzazione OR6 | OR4 | OR5 | OR2 80%Una serie di servizi innovativi per la fruizione immersiva; applicazioni dell’intelligenza artificiale al Patrimonio Culturale, per lo sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni e conservazione programmata.
Fase di realizzazione OR6 | OR5 80% GLI OBIETTIVIIl partenariato pubblico-privato



















I siti di sperimentazione IDEHA



IDEHA
Innovazioni per l’elaborazione dei dati nel settore del Patrimonio Culturale
Un sistema intelligente completamente open source in grado di connettere informazioni validate dalla ricerca scientifica per una migliore conoscenza dei Beni Culturali tangibili e intangibili distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Che IDEHA!
IDEHA intende adottare modelli di fruizione dei beni culturali che favoriscano la conoscenza, la migliore comprensione dei contenuti e del valore intrinseco del bene e rendere visibile ciò che non si vede.
Le sfide tecnologiche
Immersività dei contenuti
Valorizzazione della memoria tramite ricostruzioni virtuali, modelli HBIM, foto e video a 360°
Integrazione di dati IoT
Integrazione di dati in real time da sensori ambientali e strutturati in rete di contenuti interattivi per la circolazione della conoscenza
Intelligenza Artificiale
Sviluppo di sistemi di supporto decisionali per il management e la conservazione programmata del Patrimonio Culturale
Componenti centrali & Fasi di realizzazione
Un catalogo delle risorse in grado di censire, indicizzare e rendere ricercabili diverse entità: contenuti (dataset di ricerca, modelli 3D, file di modello di informazioni), strumenti e servizi (HBIM, Digital libraries, visualizzatori, GIS, etc.).
Fase di realizzazione OR1 60%Una piattaforma in grado di aggregare diversi tipi di contenuti: real-time, provenienti da sensoristica, IoT, social network ed altri contenuti crowd-based.
Fase di realizzazione OR 3 80%Informazioni provenienti da sistemi HBIM.
Fase di realizzazione OR 2 55%Dati di ricerca, provenienti da strumentazione tradizionale per la diagnostica e la conservazione.
Fase di realizzazione OR 2 60%Dati di contesto, provenienti da diversi settori di ricerca in ambito umanistico, di carattere archivistico, bibliotecario, storico, filologico, linguistico, etc.
Fase di realizzazione OR1 80%Un complesso di servizi front-end per la navigazione e la fruizione, multilivello e multicanale delle risorse raccolte, anche attraverso dispositivi mobili.
Fase di realizzazione OR6 | OR4 | OR5 | OR2 80%Una serie di servizi innovativi per la fruizione immersiva; applicazioni dell’intelligenza artificiale al Patrimonio Culturale, per lo sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni e conservazione programmata.
Fase di realizzazione OR6 | OR5 80% GLI OBIETTIVIIl partenariato pubblico-privato



















I siti di sperimentazione IDEHA

